Il Gruppo vitivinicolo romagnolo premiato dai buoni risultati della società Extra e dalle esportazioni complessive, con ottime performance dei mercati anglosassoni […]
Caviro supera i 400 milioni di fatturato e approva un nuovo bilancio da record

Il Gruppo vitivinicolo romagnolo premiato dai buoni risultati della società Extra e dalle esportazioni complessive, con ottime performance dei mercati anglosassoni […]
Il Gruppo Caviro è capofila del progetto “Black to the future – Biochar and compost as soil amendment”: la ricerca coinvolge quattro Paesi europei per sperimentare ammendanti naturali, in particolare il CBMix […]
È on air il nuovo spot Tavernello, un progetto che esalta il percorso circolare della filiera produttiva di Caviro e l’intenso coinvolgimento delle cantine e dei soci.
Lo spot “C’è tutto un mondo intorno a Tavernello” è stato studiato per evidenziare il forte legame della filiera produttiva con l’ambiente e le persone e il sistema di economia circolare, dalla vigna alla vigna, che caratterizza il lavoro certificato sostenibile con 3E Equalitas di Cantine Caviro.
[…]
A Ecomondo, Caviro Extra ha ricevuto il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, per il progetto «Legàmi di vite», che prevede investimenti in economia circolare per oltre 90 milioni di euro […]
Luigi Moio, Presidente Oiv, presente al meeting: «Occorre attivare programmi di educazione che facciano comprendere l’altissima valenza culturale di questo prodotto aiutino a distinguere l’abuso dal consumo responsabile» […]
Il presidente Carlo Dalmonte quest’anno è tornato alla guida del Forum: “Il vino è un prodotto globalizzato, il confronto internazionale favorisce un agire condiviso” […]
Al via il progetto europeo “PROSEED” – Sustainable Circular PROteins from grapevine SEEDs […]
Creato dalla Leonardo da Vinci Spa, ospita la mostra “Leonardo: il dono della vigna”. Presente anche un’area per degustare il vino realizzato con il Metodo Leonardo® […]
Tante le novità: il restyling del sito web, il brick con tappo ancora più sostenibile e il ritorno delle bollicine […]
Di proprietà di Enomondo e gestito da Caviro Extra, ha una capacità produttiva di 50.000 tonnellate annue, ottenute recuperando sfalci e potature del verde pubblico e scarti della filiera agroalimentare. […]