Contrasto ai giallumi della vite – SINERGIA

SINERGIA è un progetto realizzato nell’ambito del CoPSR 2023-2027 – Tipo di intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – OS5. Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Costo Complessivo del Progetto: € 387.671,50 Contributo concesso € 349.894,75 Domanda n. 5725441 – Capofila: Ri.Nova Obiettivi Generali […]
Strategie innovative per una vitivinicoltura resiliente – CLIMA.VIT.ER

CLIMA.VIT.ER è un progetto realizzato nell’ambito del CoPSR 2023-2027 – Tipo di intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – OS4. Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Costo Complessivo del Progetto: € 398.068,65 Contributo concesso € 397.485,45 Domanda n. 5725423 – Capofila: Ri.Nova Obiettivi Generali […]
Nuove varietà di vite resistenti internazionali (Piwi) – CO.VI.RES

CO.VI.RES è un progetto realizzato nell’ambito del CoPSR 2023-2027 – Tipo di intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – OS2. Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale.Costo Complessivo del Progetto: € 321.204,50 Contributo concesso € 228.289,31 Domanda n. 5725439 – Capofila: RI.NOVA Obiettivi Generali L’obiettivo […]
Caviro tra le imprese italiane più attente al clima secondo Corriere della Sera – Pianeta 2030

Gruppo Caviro è stata selezionata tra le “Aziende più attente al clima 2024” nel settore alimentari e bevande. A sancirlo è la classifica realizzata da Corriere della Sera – Pianeta 2030, in collaborazione con Statista.
Tra Mercati nuovi e consolidati: Caviro interpreta i trend dell’export a ProWein 2024

Giampaolo Bassetti: «Si percepisce il fermento di un settore che riserva ancora grandi opportunità»
Cantine Caviro inaugura il nuovo magazzino automatico presso la sede del Gruppo a Forlì

Tecnologia, innovazione e attenzione all’ambiente al servizio del mondo vitivinicolo per accrescere efficienza e competitività.
Gruppo Caviro chiude il bilancio 2022-2023. Fatturato a 423 milioni di euro, indici finanziari solidi

L’assemblea dei soci ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione con quattro nuovi consiglieri. Carlo Dalmonte riconfermato alla guida del Gruppo.
Gruppo Caviro a passo deciso verso l’utilizzo di biocarburanti e BioLNG

Con l’obiettivo di ridurre le emissioni della supply chain, Gruppo Caviro ha avviato un percorso di sostegno alla biocarburazione.
VITEVEN – Innovazione tecnologica per la previsione vendemmiale

Caviro, insieme ad altre cooperative vitivinicole del territorio e al Centro di ricerche Ri.Nova soc. coop., ha partecipato al progetto VITEVEN
Carbon footprint: Gruppo Caviro annuncia il prossimo ambizioso obiettivo

Prossimo traguardo: carbon assessment su tutti i siti del Gruppo. Il calcolo sarà presentato ufficialmente nel V bilancio di sostenibilità, a primavera 2024.